‘Un solo titolo molto fortunato può cambiare la tua vita‘. In un trafiletto del libro The Intelligent Investor, scritto negli anni quaranta, da Benjamin Graham, ho trovato questa massima.
Ho collegato tale frase con una considerazione che di recente mi è saltata all’occhio, esaminando il portafoglio titoli di Berkshire Hataway, ovvero la società di investimenti di Warren Buffett.
In realtà, è una cosa che ho fatto più volte, con la finalità di capire quali fossero le scelte fatte da Buffett. Ma andando più in analisi, con un punto di vista diverso, ed esaminando le percentuali di peso in portafoglio dei singoli titoli, è stato inevitabile imbattersi in un evidente sovrappeso di portafoglio su uno di essi: precisamente il titolo Apple (AAPL).
Buffett ha sempre dichiarato di non credere ai titoli tecnologici. Fedele alla sua massima che i soldi veri si fanno con titoli solidi e bisogna avere pazienza e costanza per accumulare ricchezza, i tecnologici gli sono sempre sembrati titoli poco affidabili. Ha fatto eccezione per il titolo Apple. Sul quale ha trasgredito tutte le regole sue proprie, di scelta di settore, di bilanciamento di portafoglio, di diversificazione.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Apple pesa per 100 miliardi di dollari su un portafoglio di 391 miliardi di dollari (valore del 31 di marzo scorso). Cioè un solo titolo rappresenta il 25% abbondante dell’intero portafoglio.
La scelta di Buffett è stata estremamente lungimirante. Apple fu comprata appena agli inizi e tenuta gelosamente in portafoglio per vederla crescere. Una plusvalenza di decine di miliardi di dollari, ho fatto fatica a calcolarla a causa della serie di acquisti effettuati con continuità, in una sorta di piano di accumulo e di reinvestimento sistematico degli utili sul titolo, in nuovi acquisti dello stesso.
Leggi anche: È un buon momento per investire in azioni Apple?
Così, Graham, nel suo libro, definiva l’occasione della vita One Lucky Break: riferendosi anche al rompere le proprie stesse regole, per farne una scelta fortunata.
Investire non è mai comprare un biglietto della lotteria, dove la probabilità è una su tanti milioni e la remunerazione molto alta. Ma una scelta ragionata su ciò che può crescere molto, di tanto in tanto, andrebbe fatta. Avendo anche la pazienza di lasciar crescere.
Leggi anche:
- Warren Buffett ha scommesso ‘tutto’ su questi 3 titoli
- Questo è il titolo preferito di Warren Buffett, e rimarrai sorpreso nel saperlo
- Warren Buffett ha un modo semplice per arricchire gli investitori
- Il segreto di Warren Buffett per diventare ricchi
Report curato dall’Istituto Svizzero della Borsa, il portale della Conoscenza e della Cultura finanziaria. Sito: www.istitutosvizzerodellaborsa.ch
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire