Inizio di settimana negativo per l’oro che vede le sue quotazioni scendere sotto la soglia dei 1.730 dollari frenando il rimbalzo di venerdì. Questo il commento e l’analisi dei prezzi del mercato dell’oro.
A pesare sul metallo giallo è lo stato d’animo positivo che circonda i mercati azionari globali in seguito all’ottimismo sulla ripresa economica in seguito alla riaperture delle attività commerciali.
In aggiunta a questo, il dollaro USA si è mantenuto stabile in mattinata ed ha esercitato una ulteriore pressione al ribasso al metallo prezioso. Tuttavia, le preoccupazioni per il peggioramento delle relazioni USA-Cina hanno contribuito a limitare le perdite più profonde, almeno per il momento.
Le tensioni diplomatiche tra le due maggiori economie del mondo sono aumentate ulteriormente in seguito alle notizia cui la Cina ha intenzione di imporre leggi sulla sicurezza nazionale a Hong Kong. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha reagito rapidamente e ha minacciato una forte reazione in caso di approvazione della legge.
Inoltre il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che potrebbe impedire ad alcune società cinesi di vendere azioni sulle borse americane. Questo, a sua volta, ha alimentato le preoccupazioni per un ulteriore deterioramento dei rapporti tra Stati Uniti e Cina.
Oggi le banche statunitensi saranno chiuse in osservanza del Memorial Day, condizioni di liquidità relativamente basse potrebbero impedire agli investitori di aprire “scommesse” aggressive a sostegno al metallo giallo.
Anche dal punto di vista tecnico l’oro finora è riuscito a difendere il supporto di $ 1.722. Questo livello dovrebbe fungere da punto cardine chiave per gli operatori infragiornalieri in assenza di rilevanti rilasci di mercato.
In un ottima di medio periodo, l’analisi tecnica ci descrive una tendenza al rialzo con i prezzi ora all’interno di canale rialzista; se i prezzi dovessero continuare la discesa fino alla soglia dei 1.700 dollari, si creerà un’ottima opportunità di rimbalzo dei prezzi per una nuova corsa verso i massimi annuali.
Questo il grafico giornaliero dell’oro e il canale rialzista di cui si è appana parlato.
Come fare trading sull’oro con i CFD
Sei alla ricerca di un Broker affidabile che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato pere te alcuni dei migliori Broker Forex e CFD in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i Broker presenti nella tabella qui sotto offrono la possibilità di fare trading di CFD su valute, azioni, materie prime (oro, petrolio, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il Broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici il nostro canale Telegram di Dove Investire o dalla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su: